I Client



Cosa è un client



In ogni MUD, i comandi di gioco debbono essere prima digitati e poi inviati (con il tasto Enter) al programma che gestisce il gioco che risiede su un server (nel caso di Lumen et Umbra un computer nella rete di Mc-link).
Ai MUD si accede soprattutto via Telnet che è un protocollo per il dialogo fra due computer su Internet. Il telnet nasce sopratutto per accedere alla shell dei computer UNIX e dare comandi a questi da un computer od un terminale remoto. Questo comporta il sottostare dell'invio dei comandi al MUD alle caratteristiche di questo protocollo. Si verificano percio' regolarmente questi quattro inconvenienti:
  1. La riga di risposta del MUD viene fastidiosamente a sovrapporsi alla riga di comando scritta dal giocatore sullo schermo.
  2. Il comando, se non attentamente inviato (ossia dopo la ricezione del prompt, che spesso è ritardata dall'intasamento della rete internazionale), viene spedito in un momento non appropriato e quindi viene perduto.
  3. Se, una volta scritta una parte del comando, si cambia idea (o si rende necessario con urgenza il cambiarlo), bisogna tornare indietro con il tasto backspace per cancellarne tutti i caratteri uno alla volta.
  4. Il succedersi degli avvenimenti nel MUD comporta necessariamente l'invio al computer del giocatore di continui messaggi. Se il giocatore sta scrivendo una frase (comando o meno) questa verrà spezzata dai messaggi del MUD in un numero di tronconi direttamente proporzionale all'importanza della frase scritta (legge di Murphy) che gliene renderanno impossibile la rilettura.
Essendo i MUD dei giochi in tempo reale, ci si trova spesso (quasi sempre) in situazioni dove la rapidità è essenziale. Quindi, dal fatto di dovere digitare rapidamente un testo ortograficamente corretto e sintatticamente complesso (p.es: cast 'teleport without error' Iridel ) puo' dipendere la vita del personaggio e/o dei suoi compagni.

Nei MUD, inoltre, vi sono numerose situazioni in cui è necessario digitare comandi (magari nè particolarmente complessi nè in situazioni di urgenza) che distolgono, pero' dal gioco vero e proprio e che, alla lunga, diventano un po' noiosi (p.es: il nutrirsi, il dissetarsi, il raccogliere i soldi da terra, il dividere con il resto del gruppo i soldi raccolti.. ecc.).

Anche il semplice spostarsi, nei MUD, richiede il cercare sulla tastiera la lettera corrispondente alla direzione scelta, il digitarla e poi l'inviarla con il tasto Enter.

Ecco... un client non è altro che un programma usato per risolvere tutti questi problemi rendendo il MUD estremamente piú fluido, semplice e divertente da giocare.

Luca "Rinelkind" Trugenberger







La scelta del client è assolutamente personale (come la scelta di un qualsiasi altro programma).
Bisogna pero' tenere presente che la scelta è guidata da: Di seguito troverete i collegamenti ad alcuni client per Windows. Se siete a conoscienza od avete scritto altri client per Windows o per qualunque altro sistema operativo e volete vederlo in questa lista, non esitate a contattarmi (benem@mclink.it).


Elf x WinsockElf x Winsock Elf è forse il più usato client su LeU. È stato scritto da Elfred uno dei primi giocatori ed immortali di LeU.
MUTT ClientMUTT® MUTT è un MUD client per Winsock con caratteristiche uniche come "C-like programmable scripting", "Multi-threaded send/receive" o "Triggerable sounds, video, pop-ups, 3rd party applications".
ZMUD ClientZugg's MUD Client Un altro ottimo client grafico per MUD. Ampiamente configurabile e molto veloce è uno dei migliori se non il migliore fra i client per Windows.
Rapscallion IIRapscallion II Finalmente un decente e moderno client per il Macintosh. Ha un gran numero di caratteristiche inclusi i colori ANSI, sessioni multiple, triggers, ed altro.
MUDDER ClientMudder MUD client Questo client, piuttosto semplice, funziona anche sotto Windows NT e viene dalla Romania.
Dale for DOS Il primo client usato dai giocatori di LeU. Scritto dal primo immortale di LeU per diritto di spada è stato per molto tempo l'unico client per DOS. Se avete ancora oggi una cannessione ad internet attraverso una BBS od con un PC in emulaizone di terminale, questo valido programma in Turbo Pascal potrebbe esservi utile
EleutheriaEleutheria Questo non è propriamente un client per MUD, ma un programma che vi permette di scrivere le aree per il MUD senza impelagarvi nel linguaggio di descrizione delle aree. Se siete implementor, creatori di aree o semplicemente curiosi, dategli uno sguardo.